Skip to content Skip to footer

Amaranto

9.00

Amaranto è un rosato IGT Salento da Negroamaro e Primitivo, simbolo della tradizione e dell’eleganza dei vini naturali Dei Agre.
I vini Dei Agre sono disponibili esclusivamente in box da 6 bottiglie da 75 cl. Il prezzo indicato si riferisce alla singola bottiglia. Per procedere all’acquisto, ti invitiamo a compilare il modulo presente nella pagina Contatti.

Classificazione: Rosato IGT Salento
Uvaggio: NegroAmaro 50% e Primitivo 50%
Annata: 2023

Compralo Subito

Categoria: Tag: Product ID: 23443

Descrizione

Amaranto

La tradizione salentina vive in Amaranto, un Rosato IGT Salento di Dei Agre dai toni delicati e intensi. Il Primitivo dona un colore unico, mentre il Negroamaro regala struttura e acidità perfette per un vino naturale d’eccellenza.

Classificazione
Rosato IGT Salento

Uvaggio
NegroAmaro 50% e Primitivo 50%

Suolo
Prevalentemente argilloso e calcareo

Sistema di Allevamento
Cordone Speronato

Vendemmia
Manuale, il 31/08/2023.

Vinificazione
Uve selezionate in vigna e poste in cassetta; Vengono poi completamente diraspate e pressate sofficemente. Il succo rimane a contatto con le bucce non più di 6 ore al fine di estrarre il colore da noi voluto mediante il metodo del salasso. Il mosto viene poi separato dalle bucce per iniziare la fermentazione spontaneamente.
Per attivare i lieviti presenti sulle bucce aggiungiamo il c.d. “ pied de cuve” che abbiamo preparato un paio di giorni prima dell’ arrivo della “massa” in cantina.
Riposo e maturazione in serbatoi di acciaio fino all’ imbottigliamento.

Imbottigliamento
Agosto 2024 ultimo giorno di luna calante.

  • Puoi acquistarlo attraverso il nostro modulo di contatto Clicca qui
  • Oppure vieni a trovarci presso la nostra enoteca / osteria Vite Colta 

La presente scheda tecnica contiene informazioni riguardante le caratteristiche chimico-fisiche del vino al momento del confezionamento; sono quindi da ritenersi indicative e suscettibili di variazioni, seppur leggere, al momento del consumo. La Dei Agre non è responsabile per la cattiva conservazione del vino dopo la vendita.